Orari di apertura: da lunedì a venerdì 9.00 - 14.00
Torna indietro

Presentazione dei restauri della Cappella di San Nicomede e dei camminamenti esterni del castello di Torrechiara

La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Parma e Piacenza venerdì 18 luglio 2014 presenta al pubblico i restauri della cappella di S. Nicomede e dei camminamenti esterni al castello. I lavori di restauro alla cappella di corte, vero e proprio spazio sacro all’interno del quale il duca Pier Maria Rossi assisteva alle celebrazioni, sono stati progettati e diretti dall’ architetto Luciano Serchia, che fino al 30 aprile 2013 ha ricoperto la carica di Soprintendente della sede parmense, e interamente finanziati con i Fondi Lotto (2008-2009). La cappella, oggi priva degli originari arredi, (il coretto intagliato e dipinto e il Polittico di Benedetto Bembo del 1462, conservati al Museo del Castello Sforzesco di Milano), e il recuperato ambiente soprastante vengono così nuovamente aperti al pubblico e inseriti nel percorso di visita del castello dopo i lavori di restauro. L’architetto Gian Carlo Borellini, Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Parma e Piacenza, saluterà i convenuti e il progettista e direttore dei lavori architetto Luciano Serchia li illustrerà con una visita guidata che si estenderà anche ai camminamenti sui lati ovest e sud del castello. Alle ore 19.30, al termine della visita, nel cortile del castello si terrà il concerto della soprano M.Irene Patta, al pianoforte il maestro Claudio Cirelli.

Scarica l’invito e il comunicato stampa.

Ministero della Cultura – Disclaimer
Informativa per la privacy Dichiarazione di accessibilità
Codice IPA: BELGFF – C.F. 92130650341