Orari di apertura: da lunedì a venerdì 9.00 - 14.00
Torna indietro

Piana S. Martino Pianello Val Tidone campagna di scavo archeologico 2019 – Visita guidata allo scavo prima della chiusura del cantiere 2019. La necropoli

Si comunica che giovedì 4 luglio 2019 alle ore 9.45 partirà da piazza Mercato di Pianello Val Tidone (PC) una visita guidata gratuita agli scavi archeologici della Piana di San Martino con la presentazione delle ultime scoperte a cura della dott.ssa Roberta Conversi di questa Soprintendenza, con la collaborazione di CnA, Malena s.n.c e Associazione Pandora.
Il sito archeologico della Piana di San Martino, sito nel comune di Pianello V.T., sorge su un pianoro sopraelevato a circa 500 m di altitudine ed ha una storia che va dall’età del bronzo al periodo medioevale.
L’area è nota da diversi anni poichè dal 1991 la Soprintendenza, insieme all’Associazione Pandora, ha condotto diverse campagne di ricerca, divenute sistematiche dal 2000.
Grazie ai ritrovamenti sono stati individuati due precisi periodi di frequentazione del sito: una prima fase riconducibile all’epoca pre-protostorica, con testimonianze databili a tutta l’età del Bronzo e alla seconda età del Ferro, e una seconda fase iniziata in età tardoantica e durata per tutto il Medioevo.
Da piazza Mercato di Pianello Val Tidone si proseguirà in auto (ciascuno con i propri mezzi) fino al punto di sosta per la Piana di San Martino, che si raggiungerà a piedi. La visita guidata agli scavi inizierà alle ore 10.15. Si consigliano scarponcini o scarpe da ginnastica con suola non liscia, cappello, abbigliamento comodo e bottiglietta d’acqua. In caso di maltempo la visita è annullata.
È gradita l’iscrizione tramite mail all’indirizzo: associazionepandora@virgilio.it. Per maggiori informazioni: +39.345.0789613 Gianni, +39.333.6787049

Ministero della Cultura – Disclaimer
Informativa per la privacy Dichiarazione di accessibilità
Codice IPA: BELGFF – C.F. 92130650341