Si comunica che anche quest’anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo ha aderito alle Giornate Europee del Patrimonio, con tema “Heritage and Education. Learning for life”. Di seguito tutte gli eventi organizzati dalla Soprintendenza di Parma sul territorio di competenza:
- sabato 26 settembre, ore 15.00-16.00
Fidenza (PR), Ponte romano – Piazza Duomo
Percorso guidato narrato dal ponte romano di Fidentia alla cattedrale della città cristiana di Borgo S. Donnino
Per maggiori informazioni scarica il programma e la locandina dell’evento. Guarda alcune foto dell’evento. - Sabato 26 settembre, ore 15.00-19.00
Piacenza, Chiesa di San Francesco
Presentazione del cantiere di restauro di una parte della basilica. Evento accreditato dall’Ordine degli Architetti PPC di Piacenza (4 cfp)
Per maggiori informazioni scarica la locandina dell’evento e il comunicato stampa di tutti gli eventi (in fondo alla pagina). - Sabato 26 settembre, ore 20.00-23.00
Parma, Palazzo Tarasconi, via Farini 37
Tra archeologia e arte. Apertura straordinaria della storica dimora con percorso guidato.
Per maggiori informazioni scarica il comunicato stampa di tutti gli eventi (in fondo alla pagina). Guarda alcune foto dell’evento. - Sabato 26 settembre, ore 15.00-19.00
Rivergaro (PC), Oratorio di San Rocco
Presentazione del cantiere di restauro.
Per maggiori informazioni scarica il comunicato stampa di tutti gli eventi (in fondo alla pagina). - Sabato 26 settembre, ore 15.00
Fornovo Taro (PR), Piazza Matteotti
Presentazione progetto di riqualificazione del centro storico e presentazione degli scavi archeologici
Per maggiori informazioni scarica la locandina dell’evento e il comunicato stampa di tutti gli eventi (in fondo alla pagina).
- Domenica 27 settembre, ore 10.30
Castione di Ponte dell’Olio (PC), Chiesa di San Giovanni Battista
Prospettiva, luce e colore nella decorazione della Chiesa di San Giovanni Battista. Presentazione del restauro dell’apparato decorativo della chiesa.
Per maggiori informazioni scarica il comunicato stampa di tutti gli eventi (in fondo alla pagina). - Domenica 27 settembre, ore 14.30-18.30
Piacenza, Oratorio di San Cristoforo, via Gregorio X, 19
Domenico Valmagini e Ferdinando Galli Bibiena: architettura e grande decorazione. Presentazione dell’oratorio barocco. Evento accreditato dall’Ordine degli Architetti PPC di Piacenza (4 cfp)
Per maggiori informazioni scarica la locandina dell’evento e il comunicato stampa di tutti gli eventi (in fondo alla pagina). Guarda alcune foto dell’evento. - Domenica 27 settembre, ore 14.30 [EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI CAUSA MALTEMPO]
Fornovo Taro (PR), Località Sivizzano
Visite guidate all’area archeologica di Roncolungo di Sivizzano.
Per maggiori informazioni scarica la locandina dell’evento il comunicato stampa di tutti gli eventi (in fondo alla pagina).
ATTENZIONE. Per tutti gli eventi è richiesta la prenotazione (e-mail: patrizia.delsoldato@beniculturali.it; anna.cocciolimastroviti@beniculturali.it) al fine di garantire la tutela della salute e per evitare assembramenti e assicurare il distanziamento sociale. Obbligatorio l’uso della mascherina.
Per maggiori informazioni scarica il comunicato stampa di tutti gli eventi GEP2020.