A San Valentino torna l’evento “Due cuori e un castello”: un romantico appuntamento con l’amore e con la storia, l’arte e il gusto.
Sabato 14 febbraio
Il castello di Torrechiara aprirà come sempre le proprie porte a tutti gli innamorati, dalle 10.00 alle 17.00 (la biglietteria chiude mezz’ora prima).
ore 15.30: visita guidata gratuita “Due cuori e un Castello”, con le guide dell’Associazione Melusine/Guide Torrechiara, negli ambienti della celebre storia d’amore tra Pier Maria Rossi e Bianca Pellegrini (Biglietto ingresso al castello intero 3 euro; ridotto 1,50; gratuito under 18).
Domenica 15 febbraio 2015
L’Associazione Culturale Melusine, in collaborazione con il Comune di Langhirano e la partecipazione del Consorzio del Prosciutto di Parma, della Cantina del Borgo, dell’Associazione Leone Rampante e di Luisa Pecchi offrono un romantico appuntamento con l’amore, l’arte, la storia e le eccellenze enogastronomiche, complici le raffinate atmosfere del Castello di Torrechiara.
Ore 10.30: ritrovo presso la biglietteria del Castello di Torrechiara
Biglietto d’ingresso al castello a carico dei partecipanti (intero € 3 – ridotto € 1,50 18/25 anni – gratuito fino a 18 anni). Prenotazione consigliata
Nell’ambito della collaborazione tra il Comune di Langhirano e la Soprintendenza BAP di Parma e Piacenza si svolgerà, a cura dell’Associazione Culturale Melusine, una speciale visita guidata gratuita.
Il suggestivo pretesto sono i dipinti della “Camera d’oro” del maniero. Eseguiti tra il 1460 e il 1463, narrano una celeberrima ‘love story’ del Rinascimento padano: la vicenda amorosa che alla metà del ‘400 legò il feudatario Pier Maria Rossi e la nobildonna Bianca Pellegrini che, nel corso della visita all’antico maniero, verrà illustrata e arricchita dalle più recenti scoperte storico-artistiche dalle esperte guide sulla base anche delle ricerche condotte su antichi manoscritti, custoditi nella Biblioteca Palatina di Parma, di padre Ireneo Affò (1741-1797), letterato francescano, storico dell’arte, dal 1785 bibliotecario della Palatina, ove si conserva proprio una «Descrizione della misteriosa stanza di Torchiara».
Ore 10.30: evento “Medievali presenze” aperto a tutti i bambini, in costume, con principi e principesse a cura del Centro Culturale Torrechiara.
Per maggiori informazioni e per gli altri eventi che caratterizzeranno il fine settimana consultare il portale di Torrechiara http://www.portaletorrechiara.net/ o contattare l’ufficio IAT di Torrechiara al n. 0521-355009