La Soprintendenza belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza, in collaborazione con la Diocesi di Piacenza-Bobbio, organizza l’apertura straordinaria della chiesa Santa Chiara sullo stradone Farnese a Piacenza. L’evento è fissato per il pomeriggio di giovedì 9 luglio 2015, alle ore 17.00.
L’architetto Camilla Burresi, funzionario di questa Soprintendenza, in collaborazione con l’architetto Lorenzo Bruschi direttore dei lavori e le restauratrici Arianna Rastelli e Roberta Ferrari, illustrerà i lavori in corso riguardanti la messa in sicurezza e il restauro di parte delle superfici affrescate interne, il restauro delle coperture del complesso e il contemporaneo approntamento di opere di consolidamento e miglioramento antisismico della struttura nell’ambito dell’odierna teoria e tecnica del restauro conservativo dei beni architettonici di interesse storico-artistico. Le vicende storiche della chiesa di Santa Chiara, ricostruita nel Seicento in fregio alla strada Gambara, meglio noto come stradone Farnese, e parte di un antico complesso monastico attestato dal XIII secolo dalle fonti e da una ricca documentazione d’archivio, sono ripercorse dalla dott.ssa Anna Còccioli Mastroviti, funzionario storico dell’arte di questa Soprintendenza, che illustrerà al pubblico anche l’apparato pittorico illusionistico che riveste l’interno della chiesa, straordinaria testimonianza della pittura tardo barocca in città.
Leggi il comunicato stampa