Si comunica che martedì 22 e mercoledì 23 marzo, presso la sede dell’Università di Bologna, si terrà il convegno, RURI. Abitare nel territorio: la Regio VIII dall’Età Romana all’Alto Medioevo, organizzato dal Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna, dall’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna e dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara. Tra le relazioni si segnalano i contributi a cura dei funzionari archeologi di questa Soprintendenza: dott.ssa Roberta Conversi (Ripresa dell’uso del territorio e delle sue risorse: il sito altomedievale di pianura di S. Giorgio Piacentino, località Bassetto) e dott. Marco Podini (Fonti e metodo nell’analisi del popolamento tra Aemilia e Postumia. Il caso di Cortemaggiore); oltre ai poster della dott.ssa Roberta Conversi (La Val Tidone in età romana: vecchi e nuovi dati per la ricostruzione delle dinamiche insediative del territorio) e della dott.ssa Patrizia Raggio (Un edificio rurale tra I e IV secolo d.C. nel Comune di Polesine Zibello).
Per maggiori informazioni scarica il programma dell’evento e la locandina.