Orari di apertura: da lunedì a venerdì 9.00 - 14.00
Torna indietro

Giornate Europee del Patrimonio 2017

Si comunica che il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo anche quest’anno ha aderito alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Di seguito tutte gli eventi organizzati dalla Soprintendenza sul territorio di competenza, incentrati sul tema di quest’anno “Cultura e natura”.
Scarica il comunicato stampa unitario con il programma di tutte le iniziative.

  • sabato 23 settembre 2017, ore 10.00
    San Secondo Parmense, Oratorio della Beata Vergine del Serraglio, loc. Villa Baroni
    Cantiere aperto: Oratorio del Serraglio, San Secondo Parmense
    Scarica il programma e la locandina dell’evento
  • sabato 23 settembre 2017, ore 15.30-17.30
    Fidenza, ex chiesa di San Giorgio
    Le ‘pietre lavorate’ della facciata e delle torri della Cattedrale di Fidenza: dati emersi dal cantiere di restauro – Scarica la locandina
  • sabato 23 settembre 2017, ore 15.00-18.00
    Montebolzone (Piacenza)
    “Cultura e natura” a Montebolzone: ricerca storica e tecnologie per il consolidamento e il restauro della torre – Scarica la locandina
  • sabato 23 settembre 2017, ore 17.00
    Torrechiara, Castello di Torrechiara (Langhirano)
    La “settima porta”: nuove scoperte del cantiere rossiano
    Evento promosso dal Polo Museale dell’Emilia-Romagna con la collaborazione della Soprintendenza
    Scarica il comunicato stampa e la locandina dell’evento
  • sabato 23 settembre 2017, ore 19.30-22.30
    Veleia, Area Archeologica, loc. Rustigazzo (Lugagnano Val d’Arda)
    Apertura serale straordinaria con visite guidate dei funzionari della Soprintendenza
  • domenica 24 settembre 2017, ore 10.30
    Parma, Auditorium del Palazzo del Governatore
    Tesori nascosti: un ciclo di affreschi ritrovati in palazzo Tarasconi – Scarica la locandina  dell’evento
  • domenica 24 settembre 2017, ore 15.00-18.00
    Piacenza, Casa Madre dei Missionari di San Carlo, via Torta 14
    Profilo e vicende di una quadreria: il vescovo Giovanni Battista Scalabrini e le arti – Scarica la locandina dell’evento
  • domenica 24 settembre 2017, ore 16.00
    Veleia, Area Archeologica, loc. Rustigazzo (Lugagnano Val d’Arda)
    Paesaggi, risorse naturali e attività culturali presso l’area archeologica di Veleia
  • lunedì 2 ottobre 2017, ore 17.30
    Piacenza, Palazzo Rota Pisaroni, via S. Eufemia, 13
    Presentazione degli Atti del Convegno della prima Giornata Nazionale del Paesaggio – Scarica il comunicato stampa dell’evento

Per conoscere gli eventi delle Giornate Europee del Patrimonio su tutto il territorio nazionale si rimanda alla pagina dedicata del sito web MiBACT.

Ministero della Cultura – Disclaimer
Informativa per la privacy Dichiarazione di accessibilità
Codice IPA: BELGFF – C.F. 92130650341